Trust Center di Welobadge

Quando un utente visita il sito di un’azienda, non cerca solo un buon prodotto o servizio. Cerca prove concrete che si tratti di un’attività seria, sicura e conforme. Il Trust Center di Welo è pensato per mostrare tutto questo in un unico spazio pubblico, aggiornato, verificabile.
Welo
5 minuti di lettura
Copiato
Quando un utente visita il sito di un’azienda, non cerca solo un buon prodotto o servizio. Cerca prove concrete che si tratti di un’attività seria, sicura e conforme. Il Trust Center di Welo è pensato per mostrare tutto questo in un unico spazio pubblico, aggiornato, verificabile.

Non parole, ma fatti. Non promesse, ma documentazione.

Il Trust Center è una sezione visibile all’interno della tua Welo Page pubblica. È progettato per raccogliere, in un formato semplice e professionale, tutte le informazioni che aiutano a trasmettere fiducia e aumentare le conversioni. Lo attivi una sola volta, lo aggiorni quando necessario, ed è sempre visibile tramite il Welo Badge che integri sul tuo sito.

Vediamo come funziona, cosa include e perché sta diventando uno standard per ogni azienda che vuole crescere online.

Una struttura chiara, pensata per rassicurare

Il Trust Center è suddiviso in sezioni distinte, ognuna con uno scopo preciso. Questo rende la consultazione semplice, anche per utenti meno esperti.

1. Overview
La panoramica iniziale mostra le informazioni chiave della tua azienda: nome registrato, anno di fondazione, stato della certificazione, posizione geografica, e punteggio di affidabilità. Qui l’utente può capire subito se si trova davanti a un’attività verificata e in regola, senza dover cercare nulla.

2. Certificazioni & Compliance
In questa sezione vengono elencate eventuali certificazioni ottenute dall’azienda, sia pubbliche che fornite a Welo in fase di verifica. GDPR, ISO/IEC, ePrivacy, registrazioni ufficiali o audit esterni: tutto ciò che dimostra conformità alle normative vigenti viene reso visibile e controllato.
Le aziende che non hanno ancora ottenuto queste certificazioni possono comunque segnalare le policy attuate, mostrando trasparenza e impegno.

3. Documentazione legale
Questa è una delle parti più consultate: link diretti (o file scaricabili) ai Termini e Condizioni, Privacy Policy, Cookie Policy, informativa GDPR, e altri documenti legali obbligatori. Welo verifica che i documenti siano reali, aggiornati e coerenti con quanto dichiarato.
Se un utente ha dubbi su come vengono gestiti i suoi dati, può trovare subito una risposta.

4. Informazioni sull’azienda
Qui vengono mostrati dettagli aggiuntivi come descrizione dell’attività, settore di appartenenza, canali ufficiali (sito, social, email supporto), metodi di pagamento accettati e misure di sicurezza adottate (es. crittografia, 3DS, autenticazione). Tutte queste informazioni vengono raccolte direttamente dal processo di verifica Welo e aggiornate periodicamente.

5. Aggiornamenti aziendali
Una sezione dinamica, che permette alle aziende di pubblicare aggiornamenti visibili agli utenti, come cambi di sede, nuovi standard adottati, modifiche ai documenti o miglioramenti nella sicurezza. Ogni update è tracciato, datato, e verificato.
È un modo per mostrare che l’azienda è attiva, in evoluzione e attenta alla propria reputazione.

6. Recensioni verificate
Integriamo le recensioni reali raccolte da fonti esterne affidabili (es. Trustpilot, Reviews.io, Google Reviews), con indicazione della piattaforma di origine. Nessuna recensione inventata, nessuna manipolazione.
Il Trust Center mostra una media aggiornata, con link diretto alla fonte originale per garantire massima trasparenza. Anche le recensioni raccolte con il sistema Welo (dopo verifica di acquisto) possono essere mostrate.

Verificato. Accessibile. E sempre aggiornato.

Ogni informazione inserita viene validata dal team Welo prima di essere pubblicata. In caso di modifiche, puoi aggiornare i contenuti in autonomia dalla dashboard, mantenendo il tuo Trust Center sempre allineato alla realtà. Questo garantisce massima trasparenza per gli utenti e pieno controllo per te.

Vuoi vedere esattamente come funziona ogni sezione? Abbiamo creato una pagina dimostrativa che ti permette di esplorare tutte le funzionalità del Trust Center, con esempi reali e anteprime:

👉 Scopri tutte le funzionalità del Trust Center

Il valore concreto per la tua azienda

Integrare il badge Welo con accesso diretto al Trust Center riduce drasticamente il tasso di abbandono da parte degli utenti che cercano rassicurazioni.
I dati raccolti mostrano un incremento medio del 20–30% nelle conversioni per aziende che mostrano in modo trasparente le proprie policy e recensioni. Ma il beneficio va oltre le vendite: si riduce il carico sul supporto clienti, aumenta il tempo medio di permanenza sul sito e cresce la fiducia nel brand.

Una volta online, il tuo Trust Center diventa una risorsa permanente per clienti, partner e autorità.

Come attivarlo in pochi passaggi

Se sei già un’azienda certificata Welo, puoi caricare i documenti e completare le informazioni richieste per il Trust Center. Una volta pubblicato, riceverai il codice del badge da integrare sul tuo sito.

Se invece sei alla prima registrazione, puoi iniziare da qui:

👉 Richiedi la certificazione Welo

Nel giro di pochi giorni avrai una pagina verificata, visibile pubblicamente, e pronta a fare la differenza.

La trasparenza non è più un optional

Il web sta cambiando. Gli utenti sono più attenti, le autorità più severe, la concorrenza più veloce.
In questo contesto, non basta dire che sei affidabile: devi dimostrarlo.
Con il Trust Center di Welo lo fai in modo professionale, verificato e visibile. Un badge sul tuo sito non è solo un dettaglio estetico. È una dichiarazione di intenti.

Mostra chi sei.
Fallo con Welo.

Welo
Welobadge News
Ultime Notizie