Legal Compliance
Security Audit
Privacy & Data Protection
Transparency Review
Payment Reliability

Come selezioniamo le migliori aziende

Welo esamina ogni impresa con un processo di verifica indipendente, guidato da esperti in sicurezza, legale e conformità.

Un processo di selezione indipendente e trasparente

Welo accetta solo le aziende che dimostrano un impegno reale verso sicurezza, trasparenza e rispetto dei consumatori. Il nostro processo di selezione non è automatico: è una valutazione approfondita che combina analisi tecniche, verifiche legali e controlli reputazionali.

Solo le imprese che superano tutti gli step ottengono la Certificazione Welo Badge un simbolo di credibilità riconosciuto dai clienti come garanzia di affidabilità.

Ogni mese Welo apre un nuovo Batch di candidatura, in cui le aziende possono presentare la propria richiesta di verifica. Una volta ricevuta la candidatura, il nostro team di analisti e consulenti legali avvia una revisione completa che tiene conto di quattro fattori fondamentali: legalità, sicurezza, privacy e reputazione.

Questo approccio ci consente di individuare le realtà più solide e trasparenti, distinguendole da chi opera senza adeguati standard di tutela per i clienti. L’intero processo è indipendente: Welo non accetta sponsorizzazioni o compensi extra che possano influenzare il risultato dell’analisi.

L’importanza della sicurezza

La fase centrale del nostro processo di selezione riguarda tutto ciò che definisce la solidità e la credibilità di un’azienda: la sicurezza dei sistemi, la gestione dei dati, la trasparenza verso i clienti e la reputazione pubblica.

Ogni sito candidato viene analizzato per verificare che protegga le transazioni e i dati sensibili con protocolli aggiornati e infrastrutture affidabili. I nostri analisti controllano certificati SSL, gateway di pagamento, sistemi antifrode e livelli di crittografia, perché un’azienda online deve essere prima di tutto sicura.

Quando individuiamo vulnerabilità o carenze strutturali, inviamo un report dettagliato che consente al cliente di correggere i problemi: per noi la sicurezza non è un requisito tecnico, ma il fondamento della fiducia digitale.

Parallelamente, i nostri esperti in protezione dei dati valutano come l’azienda gestisce le informazioni dei propri utenti, dall’acquisizione all’archiviazione fino alla loro eventuale eliminazione.

Esaminiamo la chiarezza dell’informativa privacy, il rispetto del consenso, la gestione dei cookie e il rapporto con eventuali terze parti. Un’azienda che tratta i dati in modo trasparente dimostra di possedere una cultura della responsabilità, requisito essenziale per ottenere la certificazione WeloBadge.

Ma la sicurezza tecnica non basta da sola. Analizziamo anche la reputazione e il comportamento dell’azienda nel tempo, raccogliendo feedback da fonti indipendenti, recensioni verificate e segnalazioni pubbliche.

Non cerchiamo la perfezione, ma l’autenticità: aziende che rispondono ai clienti, risolvono i problemi e mantengono una comunicazione onesta, anche quando qualcosa non va come previsto. La trasparenza, per Welo, vale quanto la performance.

Dopo le analisi tecniche, legali e reputazionali, la candidatura passa alla revisione umana del nostro Compliance Team. Qui un gruppo di esperti in diritto digitale, sicurezza informatica e risk management valuta i risultati e decide in modo indipendente se l’azienda rispetta i criteri richiesti.

Le realtà che superano la selezione ricevono la pubblicazione della loro Welo Page, che mostra in modo trasparente il risultato dell’analisi, insieme al codice ufficiale del WeloBadge da inserire sul proprio sito come simbolo riconosciuto di affidabilità. Le aziende che non raggiungono gli standard previsti ricevono invece un report completo con le aree critiche e possono ricandidarsi nel batch successivo, dopo aver implementato le modifiche consigliate.

L’obiettivo di Welo non è escludere, ma guidare: aiutare ogni impresa a diventare più sicura, chiara e degna di fiducia.

Perché essere selezionati conta

Ottenere la certificazione Welo significa entrare a far parte di un gruppo ristretto di aziende che condividono gli stessi valori: rispetto per il cliente, legalità e fiducia.

Un badge Welo aumenta la credibilità, migliora la reputazione e riduce il tasso di abbandono al checkout. È una garanzia visiva per gli utenti e una dimostrazione concreta dell’impegno dell’azienda nel tutelare i propri clienti.

Essere scelti da Welo non è un privilegio, ma una responsabilità: significa operare secondo principi chiari e verificabili, diventando un punto di riferimento nel proprio settore.